Menu
Il Servizio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione della Casa di cura San Michele garantisce ogni tipo di procedura interventistica e non, per la terapia delle aritmie cardiache.
Il Laboratorio è dotato di attrezzature d’avanguardia per lo studio e la terapia delle aritmie anche più complesse.
Il Servizio è gestito e coordinato dal Dr. Antonio De Simone che con esperienza ventennale di decine di migliaia di procedure all'attivo, fanno della Casa di Cura San Michele  centro di riferimento sul territorio nazionale per la cura definitiva della fibrillazione atriale e della terapia elettrica dello scompenso cardiaco con impianto di dispositivi (pace-maker e defibrillatori biventricolari).

Numerosi sono gli studi pubblicati sulle più prestigiose riviste internazionali che testimoniano l’esperienza del nostro laboratorio e che hanno contribuito alla stesura delle linee guida internazionali di elettrofisiologia interventistica.

 

Notizie per gli Utenti
L'Elettrofisiologia clinica ed interventistica è una branca della cardiologia che si occupa del sistema di conduzione elettrica del cuore.

 

Qualche nozione sull’attività elettrica del cuore
La contrazione del muscolo cardiaco è un automatismo attivato da un impulso elettrico. Questo è generato da un gruppo particolare di cellule situate nell’atrio destro.
Quando l’impulso elettrico o le vie di conduzione che lo trasmettono attraverso il muscolo cardiaco sono perturbati, il ritmo cardiaco può essere alterato da un rallentamento, una accelerazione o un rimo irregolare. Ciò può causare disturbi come Sincope,Vertigine, Malore, Fatica,e richiedere differenti esami cui forse sei stato sottoposto; in particolare la registrazione dell’elettrocardiogramma (ECG),la registrazione continua dell’ECG per 24 ore (HOLTER), lo studio del ritmo cardiaco con sonde temporaneamente introdotte nel cuore (Studio Elettrofisiologico).

 

deSimone1
 dott. Antonio De Simone
Responsabile

 

 

 

PATOLOGIE TRATTATE       

 

La gestione dei pazienti portatori di pacemaker e defibrillatori impiantabili, richiede la giusta attenzione con continui follow up e visite di controllo. Il Laboratorio di Elettrofisiologia del dott. De Simone, è stato uno dei primi in Italia ad effettuare la gestione remota dei pazienti portatori di dispositivi impiantabili, un’innovativa metodologia di controllo che permette al medico ed al paziente di essere costantemente in contatto. Il sistema di monitoraggio remoto consiste in un comunicatore che il paziente, impiantato con defibrillatore o con defibrillatore biventricolare, riceve dalla clinica alla dimissione e che permette di monitorare costantemente i parametri interni del dispositivo impiantato, in modo semplice e automatico, senza che il paziente debba fare niente.

Il sistema di controllo a distanza permette così di intervenire tempestivamente in caso di necessità e di controllare i dati memorizzati dal defibrillatore in qualsiasi momento, in aggiunta alle canoniche visite ambulatoriali programmate.

La clinica dispone della tecnologia più innovativa, infatti i sistemi di monitoraggio attualmente utilizzati dal team del dott. De Simone, prevedono anche la possibilità, con opportuna strumentazione aggiuntiva, di prelevare dati di tipo clinico quali peso e pressione, che in aggiunta ai parametri interni al dispositivo, consentono un monitoraggio più completo del paziente portatore di dispositivo impiantabile.
Tale sistema di controllo, che non è da considerarsi come un servizio di emergenza, permette in sostanza di avere un link continuo tra il paziente, l’aritmologo e il clinico, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita del paziente e di garantire elevati standard di cura e controllo dello stesso.

 

turco elettro.o

 Sala di Elettrofisiologia

 

 articoli correlati:

BACKUP CARDIACO

GIORNATA ARITMOLOGICA

 
 

CERCA

Formazione ECM

EVENTI

Marzo 2023
D L M M G V S
26 27 28 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1

Maddaloni e Dintorni

maddaloniedintorni

CONTATTI

Casa di Cura San Michele s.r.l.

Via Appia n. 190 - 81024 Maddaloni (CE)

Centralino: 0823.208111

Email: info@clinicasanmichele.com

 

 

Informativa privacy

Vai all'inizio della pagina